Il Metodo di Robin Sharma
Quando si parla di crescita personale e di raggiungere il massimo potenziale, Robin Sharma è uno dei nomi più autorevoli, noto per bestseller come Il Monaco che Vendette la Sua Ferrari e The 5 AM Club. I suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato persone a migliorare la propria vita attraverso abitudini e rituali pratici. Autore di bestseller come Il Monaco che Vendette la Sua Ferrari, Sharma è noto per i suoi consigli pratici e profondamente trasformativi. Tra le sue pratiche più consigliate c’è il rituale serale, una routine che non solo aiuta a dormire meglio, ma prepara anche la mente e il corpo per un’esistenza più piena e produttiva.
Ho deciso di seguire il suo metodo alla lettera, e posso dire con convinzione che questo semplice rituale ha avuto un impatto straordinario sulla mia vita. Ecco in cosa consiste.
1. Cena in Famiglia (Senza Dispositivi)
La giornata si chiude con un momento di connessione autentica. Sedersi a tavola con i propri cari, senza la distrazione di telefoni o altri dispositivi elettronici, permette di instaurare un dialogo profondo e significativo. Ad esempio, durante una cena recente, abbiamo condiviso ricordi della giornata e discusso di piani futuri, creando un momento di connessione autentica che altrimenti sarebbe stato impossibile. È un momento per condividere esperienze, emozioni e rafforzare i legami.
2. Lettura di Testi Edificanti
Dopo cena, dedico del tempo alla lettura di qualcosa di ispirante e positivo. Può essere un libro sulla crescita personale, un articolo motivazionale o una raccolta di poesie. Questo mi aiuta a entrare in uno stato mentale positivo prima di dormire.
3. Bagno con Sali di Epsom
Un bagno caldo con sali di Epsom è uno dei segreti di Sharma per rilassare il corpo e la mente. Questo perché i sali di Epsom, ricchi di magnesio, vengono assorbiti attraverso la pelle e aiutano a ridurre lo stress, sciogliere le tensioni muscolari e favorire una sensazione generale di calma. Il magnesio contenuto nei sali aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e favorisce un sonno profondo e rigenerante.
4. Preghiera e Meditazione
Dedico alcuni minuti alla preghiera e alla meditazione. Questo momento mi aiuta a entrare in contatto con me stesso, a coltivare gratitudine e a lasciare andare lo stress accumulato durante la giornata.
5. Scrivere nel Diario
Il journaling è forse la parte più potente del rituale. Ogni sera rispondo a quattro domande fondamentali: queste riflessioni mi permettono di chiudere la giornata con consapevolezza e di prepararmi al meglio per il giorno successivo. Ad esempio, quando rifletto su “Dove sono cresciuto oggi?”, riesco a riconoscere i progressi fatti, anche piccoli, che altrimenti passerebbero inosservati. Domandarmi “Chi ho aiutato oggi?” mi aiuta a focalizzarmi sul valore che posso portare agli altri, mentre “Cosa ho fatto bene oggi?” è un ottimo esercizio per celebrare i miei successi. Infine, “Come posso rendere domani migliore?” è uno stimolo a migliorarmi continuamente, pianificando azioni concrete per il futuro.
- Dove sono cresciuto oggi?
- Chi ho aiutato oggi?
- Cosa ho fatto bene oggi?
- Come posso rendere domani migliore?
Queste domande mi aiutano a riflettere sulla giornata appena trascorsa, a celebrare i successi e a individuare aree di miglioramento.
I Benefici del Rituale
Seguendo questo rituale serale, ho notato un netto miglioramento nella qualità del sonno, una maggiore chiarezza mentale e una capacità di affrontare le giornate con energia e determinazione. Ad esempio, dopo solo una settimana, mi sono accorto che riuscivo a concentrarmi meglio sul lavoro e a gestire con serenità situazioni che prima mi avrebbero stressato. Una mattina, mi sono svegliato con un piano chiaro per risolvere un problema complesso, e ho attribuito questa lucidità al rilassamento mentale e fisico che il rituale mi aveva garantito la sera precedente. Come Sharma sottolinea spesso, la chiave per vivere una vita straordinaria è fare delle scelte consapevoli e adottare abitudini che ci supportino nel nostro cammino.
Se desideri iniziare il tuo percorso di trasformazione personale, ti consiglio di provare questo rituale. Non richiede grandi sforzi, ma i risultati possono essere sorprendenti.
Con gratitudine a Robin Sharma per la sua guida e ispirazione, questo è diventato il mio rituale serale preferito. Provalo anche tu: potrebbe cambiare la tua vita come ha cambiato la mia.
One response
Interessante…È importante riuscire a trovare del tempo per se stessi e quale momento migliore se non la sera, quando finalmente puoi staccare la spina dagli impegni quotidiani.